“Nel 2021, se non sei su Facebook non esisti”. Sembrerebbe un’affermazione piuttosto forte, non è vero? Eppure non si discosta troppo dalla realtà: se la tua azienda non è su Facebook, ti consigliamo di correre ai ripari. “Ah beh, perfetto: io una pagina Facebook ce l’ho. Sono a posto.” Hai già una pagina Facebook. Okay,...
Continua a leggereRemarketing dinamico: cos’è e perché è fondamentale per creare una relazione tra le persone e il tuo brand
L’innamoramento non è uguale per tutti: per alcuni avviene con un colpo di fulmine, per altri è un percorso più lento e graduale. Sarà capitato anche a te: la prima volta che hai incontrato quella persona, c’è stato uno scambio di sguardi e niente più. Poi, qualche giorno dopo, vi siete incontrati di nuovo ed...
Continua a leggereNewsletter, cos’è? Perché e come farla?
Lo abbiamo detto in più occasioni: ogni tanto, chissà perché, sul web viene improvvisamente celebrato il funerale di qualche strumento che fino a poco tempo prima, magari, era anche considerato molto molto efficace. Per citare la saggezza sensazionale di Boris diremmo “così, de botto, senza senso”. Salvo poi accorgersi in seguito che lo strumento in...
Continua a leggereSEO Locale: di cosa si tratta, da dove partire e perché può essere decisiva
Oggi potrebbe realmente accadere. Sì, siamo più seri che mai, forse il giorno è davvero arrivato. Questa può essere l’occasione giusta per mantenere la promessa che ti abbiamo fatto tante altre volte. Oggi possiamo scrivere un articolo tranquillo. Breve, rapido, essenziale. Non ci sarà bisogno di spiegazioni psicologiche o neuroscientifiche approfondite, né di digressioni su...
Continua a leggereChe cos’è lo storytelling? Perché nel marketing è così (neuroscientificamente) potente?
Proviamo a farla semplice. Immaginati mentre stai allegramente scrollando la home di Facebook. Ti appaiono due inserzioni che pubblicizzano l’apertura di un ristorante nella tua città. La prima inserzione presenta in grafica l’insegna del ristorante e recita: Il ristorante Albanuova apre ufficialmente lunedì 6 settembre! Siete tutti invitati all’inaugurazione che si terrà lo stesso giorno...
Continua a leggereCosa sono i lead? E in cosa consiste la lead generation?
“Allora, in seguito all’analisi preliminare che abbiamo effettuato relativamente al suo business, al target e al mercato in cui si muove, riteniamo opportuno iniziare l’attività con una campagna di lead generation?” “Eh?” “Una campagna di lead generation.” “Campagna di cosa?” “Lead generation. Generazione di lead.” “Generazione di che?” “Lead. Generazione di lead.” “Lead?” “Esatto, lead…...
Continua a leggereIl consumatore emotivo, ovvero: perché il neuromarketing è il solo marketing possibile
Oggi ci tocca fare i seri. Cioè, intendiamoci, salvo qualche citazione apparentemente fuori contesto e qualche battuta di spirito che nella maggior parte dei casi fa ridere solo noi, siamo sempre seri quando parliamo di marketing. Però, insomma, oggi più del solito. Perché l’argomento in questione è di quelli che possono fare la differenza. Di...
Continua a leggereChe cos’è Google Ads?
“Ecco, allora dimmi: qual è la capitale della Birmania?” “Ma… come… la capitale…?” “La capitale della Birmania, Frankie.” “Ragazzi ma perché fate così? Come faccio a sapere la capitale della Birmania? Non la so!” Riconosciuta? Probabilmente sì. Quella del domandone di John al povero Frank Contropelo è infatti una delle migliori scene de La leggenda...
Continua a leggereCosa sono i funnel? Rappresentano un modello ancora valido? E qual è la loro evoluzione?
Oscar del digital marketing. Pubblico in trepidazione. Per la categoria “Termine più inflazionato”, le nomination di quest’anno sono le seguenti: Growth Hacking. Sono poche le persone che sanno cosa voglia dire esattamente, meno ancora quelle che riescono a pronunciarlo in modo corretto. Ma sta velocemente scalando le posizioni. Ed è qui per vincere. Disruptive. Negli...
Continua a leggereNaming aziendale: le caratteristiche di un nome che funziona (anche se non ti piace)
Se segui Wezed da qualche tempo o semplicemente ti è già capitato di imbatterti in uno dei simpatici, superbrillanti e supermodesti articoli del nostro blog, avrai capito che ci piacciono i libri di marketing. Cioè, ci piacciono i libri in generale, perché il nostro lavoro è fatto di studio e costante aggiornamento, ma soprattutto ci...
Continua a leggere